Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
Ulteriori informazioni facilitano una migliore comunicazione.
Inviato con successo!
Ti richiameremo presto!
Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
—— Andreas Anderssons
—— Evto-WEb Aps. Danimarca
—— Richard Ingram
—— Darkwynd
—— Libby.
—— Michael Helms
—— DEMAC S.A.
—— J Rau
—— Daniel Champagne
—— George B.
—— Questo
—— Ryan James
—— Fletcher
—— Josh
—— Andreas Anderssons
—— Franco
—— Eric M.
—— Joseph Woodcock
—— William Klein
—— Peter Franzke
—— Tisagh Chase
—— Giordania L
—— - Jeff.
—— Niccolò
—— Valentino
—— Charlotte.
—— Elissa Decker
—— Virtuarium
—— Brooke.
—— Gao Vang
—— Stephanie Jade
—— Staci
—— Alex Bowers
—— - Nick.
—— Taylor D. Fussell
—— Ginnart
—— Sara
—— Jose Sanchez
—— Maliboogal
—— Frederick Brown
—— Joachim Wandji
Per gli ingegneri che progettano interfacce uomo-macchina (HMI) di nuova generazione, la scelta di un display che combini alta risoluzione, resistenza ambientale e funzionalità touch avanzate è fondamentale. L'SFTO1330SM-7208A3-CT2 di Saef Technology Limited si distingue come un modulo TFT PCAP FHD da 13,3 pollici specificamente progettato per applicazioni industriali e outdoor esigenti.
A differenza dei display standard, questo modulo è dotato di una copertura frontale anti-UV rinforzata, che previene lo scolorimento e il degrado dei materiali causati dall'esposizione prolungata al sole. Questo è essenziale per applicazioni in agricoltura, trasporti ed energia rinnovabile, dove le apparecchiature operano sotto la luce solare continua.
La superficie ottica con opacità al 10% è ottimizzata per ambienti ad alta luminosità, diffondendo la luce ambientale per ridurre l'abbagliamento e migliorare il contrasto. In combinazione con una retroilluminazione ad alta luminosità, ciò garantisce un'eccellente visibilità anche alla luce diretta del sole, affrontando una delle principali preoccupazioni degli ingegneri statunitensi e tedeschi che lavorano su sistemi di controllo esterni.
Le prestazioni touch sono un elemento chiave di differenziazione. Il sensore touch capacitivo proiettato (PCAP) supporta un input preciso con guanti, dita bagnate o stilo, rendendolo ideale per celle frigorifere, camere bianche o apparecchiature di assistenza sul campo. Offre inoltre un'elevata tolleranza all'acqua, consentendo un funzionamento affidabile in caso di pioggia, nebbia o condensa senza falsi trigger.
L'interfaccia eDP 1.4 garantisce una trasmissione video ad alta velocità e a basso rumore, supportando la risoluzione Full HD con una latenza minima, perfetta per sistemi di monitoraggio e controllo in tempo reale.
Progettato per l'affidabilità, il modulo aderisce a rigorose linee guida termiche: la temperatura superficiale del LCM non deve superare l'ambiente +15°C e la temperatura superficiale massima di esercizio è di 50°C, garantendo una stabilità a lungo termine in involucri chiusi.
L'alimentazione viene erogata tramite un ingresso retroilluminazione da 12–37 V, semplificando l'integrazione con gli alimentatori industriali. La durata dei LED di 50.000 ore riduce i costi di manutenzione e i tempi di inattività.
Supportato dall'impegno di Saef Technology Limited per la qualità e la conformità agli standard globali, questo display è una soluzione a prova di futuro per gli ingegneri che costruiscono HMI robusti e intuitivi.

